Per maggiori informazioni ed una lista più completa di definizioni, consulta il glossario e dizionario EIGE sull’uguaglianza di genere

Violenza Sessuale

È violenza sessuale qualunque atto o attività sessuale contro la propria volontà. È un crimine che si esplicita attraverso una vasta gamma di comportamenti, dalle oscenità verbali allo stupro. È un atto di potere e controllo sulla vittima, ed un crimine di violenza perché la vittima è sottoposta all’aggressione da parte del perpetratore.

Stereotipi Di Genere

Gli stereotipi di genere consistono nella generalizzazione di caratteristiche, differenze ed attributi di un certo gruppo di persone basata sulla loro appartenenza ad un genere. Gli stereotipi di genere creano un giudizio largamente accettato relativo a certe caratteristiche o tratti per ciascun genere.

Se una donna o un uomo agiscono diversamente rispetto a come ci si aspetta che le persone appartenenti al loro genere agiscano, non si conformano alla norma. Gli stereotipi di genere sono pericoloso, perché possono creare disuguaglianza e discriminazione di una certa persona che va contro le aspettative degli altri relative al proprio genere di appartenenza.

Molestie Sessuali

La molestia sessuale è qualunque comportamento, commento o gesto di natura sessuale che è percepito come offensivo. È un comportamento non voluto che fa sentire chi lo riceve non a proprio agio. Può essere esplicito o discreto. La molestia sessuale è un abuso di potere, ed è spesso utilizzata come modo per controllare o spaventare qualcuno.

Sessualizzazione

Con il termine sessualizzazione ci riferiamo a circostanze in cui il valore di una persona è ridotto soltanto alla sua capacità di apparire “sexy”, attraente e seducente. Questo succede ad esempio quando un bambino/a è incoraggiato a vestire o apparire attraente; quando una persona è trattata come un oggetto sessuale invece di un essere umano; e/o quando le caratteristiche fisiche di una persona sono considerate gli unici indicatori di fascino.

Violenza Comportamenti

I comportamenti violenti non riguardano soltanto il contatto fisico. Possono includere anche la minaccia di violenza nei confronti di una persona. Non importa se si intende davvero far del male alla persona o no, ciò che conta è che la persona si senta minacciata e creda che qualcuno possa farle del male.

Parità dei Sessi

Uguaglianza di genere è il fatto di avere uguali diritti, responsabilità e opportunità per donne e uomini, e per ragazze e ragazzi. Uguaglianza non vuol dire che uomini e donne

diventeranno la stessa identitica cosa, ma che i diritti delle donne e degli uomini, le responsabilità e le opportunità per ciascuno non dipenderanno dal sesso con cui sono nati. L’uguaglianza di genere implica che gli interessi, i bisogni e le priorità di donne e uomini sono tutti presi in considerazione, riconoscendo la diversità dei vari gruppi di donne e di uomini.

Educazione Sessuale

L’educazione sessuale è un processo, lungo tutta la vita, di acquisizione di informazioni e sviluppo di atteggiamenti, convinzioni e valori relativi allo sviluppo sessuale, alla salute sessuale e riproduttiva, alle relazioni interpersonali, all’affettività, all’intimità, all’immagine del corpo, e ai ruoli di genere.

Digital Media Literacy

L’alfabetizzazione digitale consiste in una serie di competenze necessarie per la piena partecipazione di ogni individuo nella società dell’informazione e dei saperi (knowledge society). Include il sapere e le abilità relativi all’utilizzo effettivo dei dispositivi digitali, come smartphone, tablet, laptop e PC, per fini di comunicazione, espressione, collaborazione e promozione. Si tratta anche dell’abilità di utilizzare la tecnologia digitale, gli strumenti di comunicazione, e internet in maniera creativa, critica e sicura, a sostegno dello sviluppo, apprendimento e capacità di partecipazione di una persona nella vita comune e sociale.

Media Digitali

Si qualificano come media digitali tutti i contenuti audio, video e fotografici che sono stati codificati (cioè compressi in formato digitale). Codificare il contenuto consiste anche nel convertire input audio e video in un file digitale. Una volta che il file digitale è stato codificato, può facilmente essere modificato, distribuito e avviato su computer, nonché facilmente trasmesso attraverso network di computer.